Il Maschiometro®

Il Maschiometro® è una micro-teoria sugli uomini realizzata dalla Dott.ssa Stefania Nardo tramite un’indagine di mercato che ha portato alla definizione di tipologie/categorie di maschi ed alla raccolta di Melodie Maschili depositarie delle “Frasi Storiche”.
Consente di individuare le categorie nelle quali rientrano gli uomini e di comprendere le dinamiche interpersonali che intercorrono tra gli uomini e le donne … utile per capire rapidamente con chi si ha a che fare, o … chi sei!

La “Teoria del Cono di Stefania Nardo”
Nell’analizzare
i bisogni degli esseri maschili sono arrivata alla conclusione che non tutti i
bisogni hanno la stessa importanza per gli uomini.
Ho,
quindi, elaborato la teoria secondo cui l’essere maschile risponde con il
proprio comportamento ad una scala precisa di bisogni nei confronti della
donna: è in sintesi la “Teoria del Cono di Stefania Nardo” .
Distinguo quattro BISOGNI fondamentali, a cui corrispondono quattro gradini gerarchici:
- Al primo gradino ci sono
i bisogni fisiologici sono i
più importanti per l’uomo, nello specifico il sesso. Solo quando questo è
soddisfatto, si manifestano gli altri bisogni.
- Al secondo gradino
troviamo i bisogni di sicurezza, che per il maschio significano non sentirsi in alcun
modo in pericolo e/o minacciato dalla relazione.
- Al terzo posto della
scala vi sono i bisogni dell’io sociale, che riguardano il modo in cui si vorrebbe essere
percepiti e considerati dal mondo esterno. Nel maschio si esprimono con il
divertimento e il gioco.
- Al quarto e più alto
gradino si collocano i bisogni relazionali, ammesso che il maschio possa avvertirli, questi si
esplicano nel legame/sentimento, cioè il sentirsi realizzato compiutamente
nella coppia.
Il CONO
di Stefania Nardo è l’immagine sintetica e rappresentativa dell’analisi
dei bisogni e degli atteggiamenti che gli uomini hanno nei
confronti delle donne: in sostanza rappresenta le 4 macro-tipologie
di Maschi.
L’essere
umano maschile percorrere i gradini del cono uno dopo l’altro, nell’ordine e
senza salti, per arrivare ad essere temporaneamente
affettivo/sentimentale.
Se
non dovesse andare bene, ricade indietro con il rischio di dover iniziare da
capo.
Il tempo di permanenza nella categorie dei sentimentali è variabile da uomo a uomo … ma se consideriamo il tradimento con il pensiero … è minimo per tutti !!!
Rappresenta
le 4 macro-TIPOLOGIE di Maschi:
TROMBADOR
L’unico
bisogno è quello di sesso che ricercano in qualsiasi tipo di donna … per la
serie: “basta che respira”!!!
L’approccio è prevalentemente quello del “play boy”/ cacciatore, sono pochi
quelli che preferiscono essere cacciati e rarissimi coloro che cercano un
rapporto alla pari.
Non cercano nulla di realmente serio, vivono tutto ciò che possono. Per
raggiungere lo scopo prefissato possono ricorrere a vari espedienti e
atteggiamenti, al tempo stesso sono facilmente smascherabili; in tal senso sono
“basici” (vista la natura del bisogno) ma autentici/genuini … alla fine sai
quel che trovi!!!
BASTARDI
Hanno
smanie di possesso e potere, amano sentirsi appagati e al centro
dell’attenzione; hanno bisogno di sicurezza, pertanto spesso ricercano una
donna “colf” che li assecondi su tutto e che li ascolti sempre.
Sono soprattutto cacciatori, poche prede e tanti meno quelli che si pongono in
un’ottica di parità.
All’interno di una relazione fingono di mostrare interesse quando in realtà ciò
che amano di più è se stessi. Sono subdoli perché mentono, e in quanto tali
sono i più pericolosi.
GIOCONDI
Hanno
bisogno di sentirsi liberi, senza legami, per poter vivere il rapporto con
spensieratezza e leggerezza; il desiderio è quello di avere una donna con cui
giocare.
Prevalentemente si pongono come “amici”.
Non ancora predisposti per una relazione fissa, forse per la poca maturità,
vogliono divertirsi e non avere rapporti in cui in qualche modo debbano
sentirsi responsabili di qualcosa con qualcuno.
AFFETTIVI
Ciò
che desiderano è amare ed essere amati; sentono la necessità di legarsi ad una
donna con la quale creare una famiglia, così da sentirsi realmente
completati.
In maggioranza aspirano ad un rapporto paritario approcciando in modo ora
romantico ora seduttivo, talvolta giocherellone.
Prevalentemente mirano ad instaurare una relazione solida, costruttiva e di
complicità con la compagna. Talvolta però, non riuscendo ad esternare le loro
reali intenzioni, vivono in uno stato di sofferenza e repressione.

La Matrice e le Categorie
Questa
la MATRICE che genera le CATEGORIE DI MASCHI.
Per
approfondimenti sulle Categorie vedi il sito web: www.ilMaschiometro.it
Trasversalmente
alle varie categorie precedentemente considerate ed ai vari atteggiamenti
analizzati, è possibile individuare più tipologie di “Sinfonie Maschili”,
depositarie delle “Frasi Storiche” utilizzate dai Maschi nelle varie occasioni
in cui si rapportano con le Femmine durante: l’approccio – la storia –
l’abbandono.
Le Sinfonie guida
sono ormai entrate nella cultura musical-comunicativa maschile che trova spazio
per la creatività sui titoli delle Melodie utilizzate … Per
approfondimenti vedi il sito web: www.ilMaschiometro.it
***
Video
Presentazione Il Maschiometro: http://www.youtube.com/watch?v=VDcjZYQyEEs&feature=youtu.be
***
Gruppo
Facebook Il Maschiometro: https://www.facebook.com/groups/121911261275618/
***
Clicca qui per fare una Donazione... Grazie!
Cliccando Invia, confermi di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy.